SBU Jeans - Strategic Business Unit RES 01 RES 02 RES 04 RES 06 RES 10 RES 11 RES 15 RES 19 RES 31 RES 32 RES 34
Shopping Bag : 0

Nessun prodotto

Da determinare Spedizione
EUR 0.00 Imposta
EUR 0.00 Totale

Pagamento

Articolo aggiunto al tuo carrello
Taglia
Quantità
Totale
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un articolo.
Totale articoli
Totale spedizione  Da determinare
Imposta EUR 0.00
Totale
  • SBU Jeans

    • Con il termine “cimosa” sono indicati i bordi auto-finiti di una pezza di tessuto. Le cimose servono a prevenire lo sfilacciamento e la torsione della stoffa. Prima degli anni ’50 la maggior parte dei tessuti, compresi i denim, erano prodotti con telai a navetta. Questi panni erano sostanzialmente strisce di tessuto pesante, a trama fitta. Dopo il 1950 la domanda di jeans è aumentata incredibilmente e, per ridurre i costi, le aziende produttrici dii tessuti denim hanno iniziato a usare telai a proiettile anziché a navetta. Infatti, i telai a proiettile confezionano tessuti aventi altezza maggiore ad un prezzo assai più conveniente rispetto ai telai a navetta. Tuttavia, il bordo del denim che esce da un telaio a proiettile non è finito, lasciando il tessuto suscettibile di usura e disfacimento.
    • SBU, Strategic Business Unit utilizza tessuti in denim cimosato giapponese per la produzione di jeans blue, neri e colorati che sono realizzati mediante vecchi telai a navetta. Infatti molti telai toyoda modello g, introdotti nel 1920, sono ancora utilizzati dalle aziende produttrici di tessuti denim, in giappone. I vecchi telai toyoda producono quantità di tessuto assai limitate e il processo di tessitura è molto più lento, se comparato con le macchine moderne.
    • Una linea di jeans SBU in cimosa è prodotta con l’etichetta “limited”, in edizione limitata, insieme alla classica collezione di capi in denim SBU “special”. Entrambe le produzioni di jeans sono realizzate con denim giapponesi ottenuti mediante cotoni di prima scelta e tinti con coloranti naturali e puro indaco. Tutti gli articoli in denim sono caratterizzati da cuciture a uno, due e tre aghi insieme a cuciture a “catenella”. Graffiature, rotture localizzate e abrasioni sono tutte eseguite a mano. I jeans Strategic Business Unit prodotti con denim in cimosa sono tinti con estratto vegetale ottenuto dalla pianta indigofera tinctoria. Questi capi rilasciano il colore in modo assai particolare, poiché il pigmento non penetra nel filato, ma rimane sulla superficie del cotone.
    • La collezione di jeans SBU “special’ è caratterizzata dalla cimosa di colore bianco, detta anche “akamini”, mentre la linea “limited” presenta cimose rosse, dorate, verdi, blue e gialle, in edizione limitata. Ciascun jeans ha stampato a mano il logo SBU e Strategic Business Unit sulla cintura e sulla fodera della tasca, insieme al nome della collezione a cui appartiene, limited o special. Ogni capo in denim strategic businss unit è prodotto in italia con denim esclusivi realizzati in giappone utilizzando le complesse tecniche tradizionali dell’arte tessile del sol levante.
    • Le tinture organiche e vegetali, insieme ai lavaggi enzimatici e biologici sono centrali per l’estetica e per la filosofia che ispirano le collezioni di jeans del marchio SBU.
    • I jeans SBU in denim nero sono tinti con inchiostro indelebile naturale secondo un antico metodo utilizzato in giappone da centinaia di anni. L’inchiostro chiamato “sumi”, letteralmente “cenere” o “fuliggine”, è un inchiostro scuro, permanente, ottenuto con una soluzione acquosa a base di carbonio. L'acqua è versata nella vasca in pietra detta 'suzuri' e la barra di carbonio viene strofinata contro la pietra. Si aggiunge acqua per creare varie tonalità d’inchiostro con differenti sfumature di nero.
    • I jeans Strategic Business Unit blue-black, prodotti in edizione limitata, sono realizzati mediante un particolare tessuto in denim ottenuto intrecciando un filato tinto con indaco naturale, in trama, con un filato tinto con inchiostro indelebile, in ordito.
    • Un denim particolarmente raro e costoso è impiegato per la confezione di jeans di colore marrone. Questo raro tessuto è ottenuto impregnando il cotone di cui è composto con un mordente di “fango”, tipico di un’isola della prefettura di kyusyu. Il panno è immerso decine di volte in un liquido ottenuto dall’estrazione del succo di una pianta appartenente alla famiglia delle rose, le cui radici e il tronco sono bolliti in una vasca per oltre quattordici ore. Il tannino contenuto in questo succo conferisce al filato il particolare colore ruggine. In seguito il filato tinto è impregnato con il fango. Il ferro contenuto nel fango innesca una reazione chimica con l’acido tannico rendendo il cotone sofficissimo e allo stesso tempo colorandolo del caratteristico, inconfondibile marrone.
    • Ciascun paio di jeans SBU ha le proprie caratteristiche e dettagli. Da Strategic Business Unit combiniamo la tradizione sartoriale italiana con l’ossessione della perfezione tipica della cultura giapponese, realizzando indumenti in tessuto denim e jeans di elevatissima qualità, resi unici dalle lavorazioni e dai materiali esclusivi.